Un vecchio adagio recita che “una mela al giorno toglie il medico di torno” ma… siamo sicuri che dietro questo vecchio proverbio si celi la verità? In realtà, la verità è solo parziale perché, come avviene per tutti gli alimenti, non esistono miracoli che possono permetterci di eleggere un super food salvavita, o quasi.
Ciò che invece è vero è che le mele sono ricche di nutrienti che apportano diversi benefici all’organismo. Sono infatti ricche di fibre: contengono pectina, una fibra solubile che aiuta a regolarizzare l’intestino, aumentare il senso di sazietà e ridurre i livelli di colesterolo. Hanno inoltre vitamine in abbondanza perché sono una buona fonte di vitamina C, importante per il sistema immunitario, la produzione di collagene e l’assorbimento del ferro. Contengono anche vitamina K, essenziale per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa. Ancora, le mele sono una buona dose di minerali, contenendo potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna, e calcio, importante per la salute di ossa e denti. Infine, apportando anche antiossidanti: sono ricche di polifenoli, che combattono i radicali liberi e proteggono le cellule dai danni.
La camera da letto è una parte fondamentale della propria casa e, oltre ad essere la zona in cui trascorriamo più ore, è anche quella che ci può garantire il miglior riposo ristoratore. Per arredare la tua camera da letto in modo perfetto, è importante tenere a mente alcuni punti chiave che abbiamo cercato di riassumere nelle prossime righe.
L’esplorazione spaziale rappresenta un’avventura affascinante che ha spinto l’umanità a superare i propri limiti e a raggiungere nuovi orizzonti.
Come da troppo tempo si discute senza approcciare a soluzioni condivise, la crisi climatica è una delle sfide più urgenti che la nostra generazione deve affrontare.
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto notevoli progressi, rivoluzionando diversi settori e aprendo nuove possibilità in molti campi. Una delle aree più interessanti e promettenti è l’IA Generativa, che si concentra sulla creazione di nuovi contenuti, come testi, immagini, musica e video.
In una lettera inviata agli azionisti, Netflix ricorda che “occasionalmente chiederemo ai nostri membri di pagare un piccolo extra per riflettere questi miglioramenti, che a loro volta contribuiscono a stimolare il volano positivo di ulteriori investimenti per migliorare e far crescere ulteriormente il nostro servizio”. Ma cosa vuol dire? Saremo costretti a pagare di più il canone Netflix?
Wizz, un’applicazione di social media sempre più popolare tra gli adolescenti, è stata rimossa dall’app store di Apple e da quello di Google.
Come spesso avviene, l’avvio di un nuovo anno coincide con il lancio di buone intenzioni e, tra di esse, la possibilità di inaugurare una nuova dieta. Tuttavia, non è necessario rivoluzionare le proprie abitudini: basta adottare alcuni piccoli cambiamenti che potete apportare ai vostri modelli alimentari per aumentare la vostra longevità.
La cleptomania è una condizione caratterizzata da un irresistibile impulso a rubare. Le persone rubano oggetti di cui non hanno bisogno, che potrebbero permettersi di acquistare o che hanno un valore monetario minimo. I soggetti affetti da cleptomania provano una tensione che viene alleviata commettendo il furto.1